- ore 14:00
Registrazione presso Aula H
- ore 14:30
Saluto di benvenuto e apertura Prof.ssa Sara Bogialli – Vicedirettrice DiSC, Università di Padova, Prof.ssa Ester Marotta – DiSC, Università di Padova, Michele Pozzebon – dtoLABS
- ore 14:50
Impiego di plasma atmosferico per la degradazione di PFAS in acque contaminate Dott.ssa Giulia Tomei – DiSC, Università di Padova
- ore 15:10
Sviluppo e applicazione di metodi analitici nell’ottimizzazione e controllo di un processo ecosostenibile per la degradazione di PFAS nelle acque (PSC Veneto - FSC 2021-2027 Stralcio - Area tematica 01 Ricerca e Innovazione – Settore 01.01 Ricerca Sviluppo) Dott.ssa Marta Finotto – dtoLABS
- ore 15:30
Differenziazione di PFAS a catena lunga, corta e ultracorta e composti correlati nel percolato delle discariche Dott. Simone Marangoni – S.E.S.A. spa
- ore 15:50
'DEGRADA-PFAS': Degradazione termica di PFAS in matrici liquide contaminate (Progetto finanziato dal PSC Veneto FSC 2021-2027 stralcio) Ing. Nicola Zanetti – K-INN Tech Srl
- ore 16:10
Evidenze della presenza di PFAS in rifiuti e prodotti riciclati: una revisione sistematica della letteratura Dott. Giovanni Beggio – DICEA, Università di Padova
- ore 16:30 Q & A
Discussione Aperta ai partecipanti Chiusura meeting Michele Pozzebon e Prof.ssa Ester Marotta
Viale Viareggio 34/E 30038 Spinea (VE) - P.IVA 02660150273
Copyright © DTO srl. Tutti i diritti riservati.