Corso Teorico/Pratico ANALISI PFAS - 24 Maggio 2023
Il laboratorio di dto | Excellence for Innovators presenta...
Il corso innovativo teorico/pratico dedicato all'ANALISI PFAS che fornirà al tuo laboratorio l'opportunità di migliorare la salute dell'umanità
Affrettati! I posti sono limitati e mancano solo...
0
giorni
0
ore
0
minuti
0
secondi
Voglio più informazioni su come partecipare a questo corso
“Siamo quello che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach alla fine del 1800.
Oggi, più che mai, la scienza afferma che l’alimentazione corretta può migliorare lo stato di salute di un individuo e dell'intera popolazione mondiale.
Ma quando pensiamo che siamo quello che mangiamo dobbiamo porci una domanda molto importante e dalla risposta apparentemente banale...
Sappiamo davvero cosa mangiamo?
La risposta a questa domanda è nell’analisi dei PFAS, ovvero le sostanze perfluoroalchiliche, un gruppo di contaminanti persistenti associati proprio alla salute umana.
La contaminazione avviene a seguito di una manipolazione industriale che può essere intenzionale o non intenzionale, sia nella fase che riguarda la fabbricazione del prodotto stesso, sia nella fase successiva, ovvero quella del confezionamento e del trasporto.
I nostri specialist di laboratorio hanno trattato questo argomento nella pubblicazione scientifica di cui si allega un estratto.
Lo scopo del nostro lavoro era di valutare la presenza di PFAS negli ortaggi sottoposti a un diverso grado di manipolazione.
Alcune tipologie di verdure fresche sono state quindi confrontate con le verdure congelate e con alcuni prodotti già pronti acquistati in diversi negozi locali italiani.
L'analisi degli alimenti ha dimostrato di essere di fondamentale importanza come confermano le ultime comunicazioni della Commissione Europea di Gennaio 2023.
Ecco perché i cambiamenti in atto comportano un adeguamento dei laboratori di analisi al rilevamento di PFAS che devono dimostrarsi efficienti, efficaci e attivi nella ricerca, al fine di monitorare e comunicare gli agenti contaminanti che compromettono la salute dell’intera umanità.
Nel settembre 2020, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha fissato una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche che si accumulano nel corpo: acido perfluorootanoico (PFOA), perfluoroottano sulfonato (PFOS), acido perfluorononanoico (PFNA), acido perfluoroesansolfonico (PFHxS).
La soglia - una dose settimanale tollerabile per gruppo (TWI) di 4,4 nanogrammi per chilogrammo di peso corporeo a settimana - riguarda un parere scientifico sui rischi per la salute delle persone derivanti dalla presenza di queste sostanze negli alimenti.
I pareri scientifici dell'EFSA sosterranno i responsabili del rischio nelle loro decisioni su come proteggere al meglio i consumatori dall'esposizione ai PFAS attraverso gli alimenti. (Fonte ECHA).
Il tuo laboratorio è attrezzato per questo?
Il personale padroneggia le skill necessarie per raggiungere questo scopo?
La risposta a queste domande è nel corso marchiato dto | Excellence for Innovators, Analisi PFAS.
Il 24 Maggio 2023 partecipa al corso Analisi PFAS nel nostro laboratorio di Spinea, porta innovazione alle tue ricerche e contribuisci a migliorare lo stato di salute dell’umanità.
La tua decisione oggi può cambiare la vita domani.
Qual è il programma del corso?
Clicca sul pulsante ORA per chiedere informazioni e porta innovazione al tuo laboratorio!
Voglio più informazioni su come partecipare a questo corso
I nostri corsi sono a numero chiuso per poter garantire la massima efficacia del metodo esperienziale e per poter fornire la giusta assistenza tecnica e specialistica nel momento pratico in laboratorio.
Ecco perché il mio consiglio è quello di affrettarti a prenotare il tuo posto!
Farlo è semplicissimo.
Ti basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e verrai contattato dal nostro Lab Specialist che ti darà tutte le informazioni di cui necessiti.
Non aspettare neanche un istante e fallo subito!
CORSO ANALISI PFAS
24 Maggio 2023
Spinea
0
giorni
0
ore
0
minuti
0
secondi
E non è finita qui… perché per aiutare maggiormente il tuo laboratorio nel raggiungimento degli obiettivi prefissati, abbiamo deciso di regalarti 3 BONUS IMPERDIBILI!
🎁 Bonus #1 - IL MATERIALE DIDATTICO
Grazie al materiale che ti forniremo non dovrai preoccuparti di prendere gli appunti e potrai concentrarti sull’esperienza inclusiva del nostro corso pratico, in modo da trarne il massimo beneficio possibile.
🎁 Bonus #2 - L'ASSISTENZA DEDICATA
Se dopo aver frequentato il corso dovessi avere un qualunque dubbio o richiesta di assistenza potrai contare sul supporto del nostro Specialist, così avrai la certezza di portare a termine il tuo lavoro con successo, senza intoppi e senza dubbi.
🎁 Bonus #3 - IL DIPLOMA
L'attestato di partecipazione metterà nero su bianco le tue competenze permettendoti di sfoggiare questo importante traguardo sulla parete dei tuoi riconoscimenti ufficiali.
…Compila il form qui sotto e lascia i TUOI dati per riservare il tuo posto!
Questo sito web utilizza i cookie necessari a offrire un'esperienza ottimale e assicurare il corretto funzionamento del sito; questi cookie non possono essere disattivati. Vengono utilizzati anche cookie facoltativi per raccogliere statistiche utili a migliorare la pagina. Cliccando su "Sì, accetto", acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni